fbpx
Una Sicilia stellata: i ristoranti siciliani autenticati Michelin
11 December 2018

Una Sicilia stellata: i ristoranti siciliani autenticati Michelin

Dove mangiare in Sicilia se cercate dei ristoranti stellati

È passato poco meno di un mese dall’importante riconoscimento ottenuto da Alessandro Ingiulla, lo chef stellato più giovane di Italia. Ingiulla è motivo di orgoglio per la nostra Catania: grazie al riconoscimento da lui ottenuto, Catania per la prima volta può vantare di avere un ristorante stellato Michelin

Alessandro Ingiulla, 26 anni, è lo chef del ristorante Sapio situato in Via Messina 235, che ha conquistato la stella Michelin. Il suo curriculum è ricco di varie esperienze che hanno contribuito, fin da quando era un adolescente di soli 14 anni, a far sì che il giovane potesse essere premiato per le sue abilità. 

Chef Ingiulla
Alessandro Ingiulla

Da giovanissimo, Alessandro lascia la Sicilia per scoprire nuovi sapori, girando tra l’Europa e alcune città del Nord Italia. Ma Alessandro non riesce a fare a meno della sua amata Catania e torna, più in gamba di prima. Vuole contribuire a portare una ventata di novità nella sua terra. Ambisce ad un ristorante gourmet e ci riesce, conquistando tutti con il suo Spaghetto Freddo, un primo piatto a base di centrifuga di pomodoro e olio dell’Etna, scampo crudo e polvere di alghe.

A Catania si accende la prima stella Michelin: era ora che in una città così ricca di gusto e specialità venisse finalmente riconosciuto un titolo così prestigioso. Ed il numero dei ristoranti stellati in Sicilia, anche grazie ad Alessandro, sale a 16: erano 14 i ristoranti siciliani stellati riconosciuti nel 2018, e saranno 16 nel 2019 grazie al Sapio di Catania e al tristellato St. George by Heinz Beck, con lo chef Giovanni Solofra, che conquista una nuova stella.

Alta cucina siciliana
Specialità gourmet al ristorante Sapio. Foto di Aldo Scollo.

Ecco i ristoranti siciliani nell’elenco Michelin 2019

Si sa: la Sicilia è una terra ricca di specialità culinarie, anche gourmet. Vi abbiamo già parlato di cosa mangiare in Sicilia se non volete perdervi le prelibatezze dello street food. Ma la Sicilia sa accontentare anche i palati più esigenti e fini, e non mancano i lussuosi ristoranti gourmet, in più di una città.

Palermo, il nostro magnifico capoluogo, vanta 3 ristoranti stellati: potete trovare i piatti più prestigiosi presso il Bye Bye Blues di Mondello, il Bavaglino di Terrasini e presso I Pupi di Bagheria. Tutti i ristoranti sopracitati possiedono solamente una stella per adesso: chissà se riusciranno a conquistarne altre nei prossimi anni! Noi siciliani ne siamo già, comunque, orgogliosi.

A Ragusa e dintorni abbiamo l’imbarazzo della scelta: questa città può andar fiera del ristorante Accursio a Modica, de La Locanda Don Serafino, de La Fenice e de Il Duomo.

È Messina (e provincia) che detiene il record di ristoranti stellati in Sicilia. Sono, infatti, 5 i ristoranti messinesi presenti nell’elenco. Oltre al sopracitato St. George by Heinz Beck, a Taormina troviamo La Capinera e il Principe Cerami. Ma anche le Isole Eolie vantano dei ristoranti presenti nell’elenco Michelin: a Vulcano troviamo Il Cappero e a Salina il ristorante Signum.

A Licata, in provincia di Agrigento, spicca con 2 stelle il ristorante La Madia.

A Caltagirone potete assaporare i migliori piatti gourmet presso il ristorante Coria, collocato nel suo caratteristico centro storico. Alle pendici dell’Etna, presso Linguaglossa brilla invece la stella Michelin del ristorante Shalai

Infine, ovviamente, la new entry: il Sapio di Catania.

Immagine correlata

Tanti altri ristoranti non fanno ancora parte dell’elenco Michelin, ma hanno ricevuto una menzione: vi consigliamo, a tal proposito, Me Cumpari Turiddu a Catania o Osteria Expanificio ad Agrigento.

Se avete intenzione di partire per la Sicilia nel 2019, e volete provare l’Alta Cucina siciliana in varie città, potete optare per dei servizi di transfer a bordo di uno dei nostri lussuosi minivan.

Noi ci auguriamo che nei prossimi anni altri ristoranti siciliani faranno parte dell’elenco dei ristoranti stellati Michelin. In ogni caso, da Siciliani doc siamo anche dell’idea che nella nostra bellissima isola si mangia benissimo ovunque, anche nelle trattorie tipiche più economiche.

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro