fbpx

Trekking a Rocca Salvatesta e visita a Novara di Sicilia

Una giornata all’insegna della natura incontaminata e della tradizione

Alla scoperta dei Peloritani e della sua cima più alta: Rocca di Novara 

Una giornata all’insegna della natura più selvaggia e della tradizione: raggiungeremo la vetta di Rocca di Novara, una delle cime più alte dei Monti Peloritani, e Ritagli di Lecca, per poi visitare il borgo di Novara di Sicilia e gustare un aperitivo con vino Etna Doc e formaggio Maiorchino

Descrizione Itinerario 

Situata al confine tra i monti Peloritani e i Nebrodi, la Rocca di Novara è conosciuta anche come Rocca Salvatesta e il Cervino di Sicilia, per la sua forma svettante. Il sentiero si inerpica su diversi pianori e alterna affioramenti rocciosi e prati; oltre alle distese di felci che rendono possibile l’allevamento in quota, la fauna endemica si compone di diverse specie di euphorbia e origano, oltre ad alberi di quercia e pino.

Già dal secondo pianoro si può iniziare a scorgere un piccolo assaggio dell’incredibile panorama che si potrà ammirare una volta raggiunta la rocca.

Seguendo un tracciato nella roccia, procederemo con un’ultima parte di salita, più impegnativa fino ad arrivare in cima. Qui la fatica lascia il posto alla meraviglia: si presenterà un panorama a 360° che va dalle isole Eolie a largo del Tirreno e le spiagge di Marinello di Tindari, alla dorsale dei Peloritani, lo stretto di Messina e la punta meridionale della Calabria, sino alla Valle dell’Alcantara e il vulcano Etna. Pochi posti in Sicilia permettono di vedere con un solo sguardo una varietà di paesaggi così mutevoli e affascinanti. 

Lungo il percorso verso l’area attrezzata, un piccola deviazione ci permetterà di visitare anche il precipizio noto come Ritagli di Lecca, dove rocce calcaree sono sospese su strapiombi vertiginosi; un luogo che ha subito dei mutamenti radicali, per via della forza erosiva della natura, in una lotta costante tra montagne e fiumare. 

Ritagli di Lecca
Ritagli di Lecca

Tornati all’area attrezzata faremo una sosta per fare un pranzo a sacco per poi spostarci verso Novara di Sicilia. Incluso nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, Novara di Sicilia è un tipico borgo di epoca medievale, come potrete notare durante la passeggiata tra i vicoli caratteristici. Il borgo è famoso soprattutto per i suoi prodotti tipici, come il formaggio Maiorchino, un formaggio a pasta dura con latte misto vaccino e di capra che conferisce a questo prodotto la sua unicità. 

A conclusione della giornata faremo una degustazione di questo e altri formaggi tipici locali, accompagnati da vino tipico siciliano.

Dettagli escursione

Data:  6 giugno 2020

Orario e luogo d’incontro: 8.30 presso parcheggio del supermercato ILS di Trappitello oppure 9.30 presso area attrezzata di Rocca di Novara; seguiranno maggiori indicazioni 

Livello di difficoltà: medio intenso. Itinerario, su sentiero o tracce in terreno di vario genere, che può presentare a tratti pendii scivolosi di erba, misti di rocce ed erba, pietraie, o anche singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata (uso delle mani in alcuni punti).

Adatto a: Escursionisti abituali e/o persone in buono stato di salute ed allenate, in grado di affrontare un cammino continuo in natura

Durata: 7 ore circa  – circa 4 ore di trekking effettivo

Lunghezza del percorso di trekking: 8 km circa – circa 4 ore 

Incluso: guida naturalistica, bastoncini da trekking

Non incluso: pasto (possibilità di aggiungerlo su richiesta), trasporto, quanto non espressamente indicato alla voce “incluso”

Equipaggiamento e abbigliamento consigliato: vi consigliamo un abbigliamento comodo e idoneo per il trekking. 

Possibilità di richiedere gratuitamente materiale da trekking (scarpe da trekking e giacche a vento) solo su richiesta preventiva con almeno 24 ore di anticipo.

Quota di partecipazione: a partire15€ (pasto escluso). Min. 6 partecipanti

Su richiesta è possibile aggiungere, con un supplemento di 8€ a persona, un pranzo al sacco. 

Informazione importante: In ottemperanza alle norme in merito alla sicurezza previste dai DPCM, l’attività verrà svolta seguendo tutte le norme igienico-sanitarie e che garantiscono il distanziamento sociale: vi preghiamo pertanto di portare con voi guanti e mascherine; la guida si assicurerà di svolgere le varie attività in totale sicurezza. La mancata osservanza delle regole costituirà motivo di esclusione dall’attività. 

Per informazioni e prenotazioni

    Personal data


    Credit card details

    I agree with the Italian privacy policy

    I agree with the booking policy

    Cosa stai cercando?

    Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro