fbpx
Santa Rosalia a Palermo
26 June 2019

Santa Rosalia a Palermo

Il “Festino” di Luglio

Viva Palermo e Santa Rosalia!”  Questo è il grido che accompagna i palermitani nei 5 giorni di festa, dal 10 al 15 luglio. Cinque giorni di festa caratterizzati dalla sfilata del Carro trionfale e che culminano sempre con spettacolari fuochi d’artificio.

Santa Rosalia a Palermo
La festa di Santa Rosalia

Santa Rosalia e la liberazione dalla peste

Secondo la tradizione Santa Rosalia appartenne alla nobile famiglia Sinibaldi, e visse alla corte di Re Ruggero fino a quando decise di ritirarsi come eremita sul Monte Pellegrino.   Narra la legenda che la Santa apparve in sogno ad un cacciatore indicandogli dove avrebbe potuto trovare i suoi resti che, se portati in processione, avrebbero fermato l’epidemia di peste in città.  E fu così che nel 1624 Santa Rosalia divenne la Santa Patrona di Palermo, spodestando addirittura Santa Cristina, Santa Oliva, Santa Ninfa e Sant’Agata.

La statua di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino
statua di Santa Rosalia

La sfilata del Carro Trionfale

Il Carro Trionfale rappresenta il cuore della festa. Si tratta di una vera e propria opera contemporanea che non solo vuole rappresentare la gloria della Santa ma anche la gloria della città che vuole trionfare sui mali che la affliggono, proprio come fece Santa Rosalia con la peste. Il carro trascinato da buoi ha la forma di vascello con a poppa una statua di Santa Rosalia rappresentata nel pieno della sua gloria. Su di esso  trovano posto anche dei musici che accompagnano la sfilata con la loro musica. Il 15 di luglio le reliquie della Santa contenute in una preziosa urna d’argento vengono portate in processione per le vie della città, accompagnate da importanti momenti di preghiera.

Il Carro Trionfale dedicato a Santa Rosalia
Carro Trionfale

Tradizione culinaria

Come ogni città siciliana che si rispetti anche Palermo vanta una tradizione culinaria che arricchisce questi giorni di festa! Fermatevi per le vie palermitane per assaggiare il tipico street food: ‘u sfinciuni, ‘u muluni (anguria) o calia e simenza (ceci e semi di zucca). E se vi fermate a pranzo in uno degli ottimi locali della città ordinate la pasta con le sarde, non ve ne pentirete!

Do not miss the opportunity to participate in the feast of Santa Rosalia! If you can not come to Palermo in these five days of July, book a cultural tour with us, we will take you to discover the beauty of Palermo!

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro