fbpx
Sagra del Pistacchio a Bronte (Catania – Etna Nord Ovest)
13 September 2017

Sagra del Pistacchio a Bronte (Catania – Etna Nord Ovest)

Dal 22 al 24 settembre e dal 29 settembre al 1 ottobre si terrà a Bronte la 28esima edizione della Sagra del Pistacchio, il delizioso frutto di coltivazione locale.

Il comune etneo di Bronte è conosciuto internazionalmente proprio per la massiva produzione di pistacchio e dei suoi derivati (creme, pesti, oli) utilizzati in gastronomia e pasticceria, e ogni anno viene celebrata la gustosità del piccolo frutto che cresce nei terreni lavici alle pendici dell’Etna (la Sicilia è l’unica regione italiana produttrice di pistacchio e Bronte è il comune con il primato in produzione, rendendo il suo pistacchio DOP).

Primi piatti come le pennette al pistacchio, i secondi come la salsiccia condita coi pistacchi, dolci come il cremosissimo gelato, le torte e la Pistacchiella (una sorta di Nutella, ma interamente al pistacchio), soddisfano i palati di tutte le età.

La raccolta dei pistacchi, che avviene proprio alla fine dell’estate, viene effettuata ancora con le tecniche di una volta fra le spigolose lave dell’Etna. Si procede alla rimozione del mallo, poi del guscio e per finire quella pellicina che protegge il verde pistacchio. Subito dopo la raccolta il pistacchio deve essere essiccato per ridurre la percentuale di umidità fino al 4% al fine di impedire la formazione di microrganismi.

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro