Passeggiata notturna per vedere le stelle dall’Etna
L'esperienza notturna sul vulcano più attivo del mondo: In calendario a giugno 2020
L’Etna di notte: Il vulcano che non dorme
Allontanati dal caos della città per immergerti nella natura incontaminata dell’Etna, ammirando le stelle durante una passeggiata notturna. Goditi la vista del cielo stellato nell’ atmosfera suggestiva del vulcano.
Informazione Importante
In ottemperanza alle norme in merito alla sicurezza previste dai DPCM, l’attività verrà svolta seguendo tutte le norme igienico-sanitarie e che garantiscono il distanziamento sociale: vi preghiamo pertanto di portare con voi guanti e mascherine; la guida si assicurerà di svolgere le varie attività in totale sicurezza. La mancata osservanza delle regole costituirà motivo di esclusione dall’attività.
Itinerario
Ogni settimana proporremo un itinerario diverso per permettervi di fermarvi ad osservare le stelle in punti differenti.
Appuntamento alle ore 19.00 con la nostra guida naturalistica presso il punto d’incontro che vi indicheremo.
Percorso di trekking della durata 45 minuti. La nostra guida naturalistica vi condurrà attraverso boschi antichi e crateri estinti, spiegandovi i vari fenomeni vulcanici succedutisi nel corso del tempo. Durante questa camminata avrete la possibilità di vedere la fauna notturna che popola il volcano e, con un pizzico di fortuna, l’Etna in attività che di notte affascina e incanta con il suo spettacolo di lava.
Durante la camminata, effettueremo una sosta per osservare la volta celeste; imparerete a distinguere le varie costellazioni grazie alle spiegazioni della nostra guida che ve le indicherà col puntatore laser.
Prima del rientro vi offriremo un assaggio di vino Etna DOC. A seconda del programma della settimana, verrà proposta una formula per concludere la serata con una cena di gruppo. Le opzioni varieranno tra picnic a sacco, cena in un rifugio/cantina o grigliata all’aperto.
Etna di notte
Trekking con la luna piena: Evento Speciale
(5 e 6 giugno – 4 e 5 luglio – 1 e 2 agosto)
Durante la luna piena la visibilità delle stelle può essere limitata; in compenso sarà possibile esplorare l’Etna nella magica atmosfera del plenilunio.
Itinerario
Appuntamento alle ore 19.00 con la nostra guida naturalistica presso il punto d’incontro che vi indicheremo.
Percorso di trekking della durata 45 minuti. La nostra guida naturalistica vi condurrà attraverso boschi antichi e crateri estinti, spiegandovi i vari fenomeni vulcanici succedutisi nel corso del tempo. Durante la camminata avrete la possibilità di scoprire la flora tipica e unica del versante Nord dell’Etna, così come gli eventi più importanti riguardanti questo vulcano. L’atmosfera unica della luce irradiata dalla luna piena renderà questa camminata indimenticabile!
Prima del rientro vi offriremo un assaggio di vino tipico siciliano. A seconda del programma della settimana, verrà proposta una formula per concludere la serata con una cena di gruppo. Le opzioni varieranno tra picnic a sacco, cena in un rifugio o grigliata all’aperto.
Prezzo: a partire da 20€ (pasto escluso)*
*la cena al sacco avrà un costo di 8€ in più a persona.
N.B. Le temperature sull’Etna durante la notte possono essere piuttosto rigide (intorno a 7°/10°) pertanto vi suggeriamo di portare una giacca pesante, di vestirvi in maniera comoda e adeguata e di indossare scarpe da trekking/ginnastica.