fbpx
Piatti tipici siciliani
14 October 2019

Piatti tipici siciliani

5 piatti siciliani da provare assolutamente

Una vacanza in Sicilia è sempre un mix di arte, mare, Mt. Etna e buon cibo. Oggi è proprio dei piatti tipici siciliani che vogliamo parlare, suggerendovi i 5 piatti che bisogna assaggiare almeno una volta nella vita. E se non avete l’opportunità di provarli in una delle bellissime città siciliane potrete sempre cimentarvi in cucina e cucinarli in casa!

una pentola per cucinare piatti siciliani
pentola

Pasta alla Norma

Il piatto più semplice ma allo stesso tempo il più rappresentativo della Sicilia, il cui nome sembri derivare dall’opera del musicista catanese Vincenzo Bellini. Per un risultato ottimale bisogna tagliare le melanzane in fette sottili e friggerle in abbondante olio. Una volta cotta la pasta basta condirla con salsa di pomodoro fresco e aggiungere le melanzane fritte, abbondante ricotta salata e qualche fogliolina di basilico ed il gioco è fatto!

Pasta alla Norma
pasta alla Norma

Pane e panelle

Tipico street food palermitano: frittelle di farina di ceci accompagnate da pane e spesso anche da crocchette di patate. Sono molto sfiziose e ideali per una pausa pranzo veloce. Se siete in Sicilia e volete provare le panelle preparate nella loro città di origine contattateci: vi porteremo a Palermo guidandovi alla scoperta dei posti più belli e tipici del capoluogo siciliano!

pane e panelle
pane e panelle

Pasta con le sarde

Ancora un primo piatto tra le delizie culinarie siciliane. Sarde, finocchietto selvatico, uva passa e pinoli, cipolla, olio, sale e pepe: pochi ingredienti che abbinati ai bucatini danno vita ad un piatto unico.

pasta con le sarde
pasta con le sarde

Caponata siciliana

Un insieme di ortaggi fritti, conditi con sugo di pomodoro e preparata in diverse varianti. Alcune versioni per esempio prevedono la salsa agrodolce, altre al posto del sugo di pomodoro prevedono l’uso del pomodoro fresco a pezzi. La versione light “concede” la cottura al forno ma la versione classica è senz’altro quella fritta!

La tipica caponata siciliana
Caponata siciliana

Insalata di arance e finocchio

Le arance in Sicilia non mancano, si sa, ed anche il loro utilizzo in cucina è molto vario. L’insalata di arance con finocchi ed olive nere costituisce uno dei piatti tipici siciliani più buoni e semplicissimo da preparare. Basta unire arance, finocchi, olive nere e condire con olio, sale e pepe e servire!

E voi.. quale tra i piatti tipici siciliani preferite?

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro