fbpx
Montalbano e la sua casa a Punta Secca
15 July 2019

Montalbano e la sua casa a Punta Secca

Un tour tra i luoghi del commissario più famoso d’Italia

Guardando la foto di questa villetta affacciata sul mare avrete già riconosciuto la casa del commissario più famosa d’Italia: la casa del commissario Montalbano, personaggio principale dei romanzi dello scrittore siciliano Andrea Camilleri. Conosciamo un po’ più da vicino la storia di questa villa!

La casa di Montalbano
casa di Montalbano

Da magazzino del pesce a casa del commissario Montalbano

La famosa casa del commissario agli inizi del 900 era un magazzino per il pesce, dove venivano trattate, salate ed essiccate le sarde. Fu poi acquistata dal nonno dell’attuale proprietario: la acquistò per 4 mila lire e modificò quell’edificio ricavandone una casa bellissima che oggi è appunto la sede della fiction.

La villa si trova a Punta Secca, frazione di Santa Croce Camerina, un luogo amato da scrittori come Leonardo Sciascia ed anche dai fondatori di una casa editrice, la Sellerio Editore. Elvira Sellerio ebbe l’idea di trasformare i romanzi di Camilleri in film, e dopo aver incontrato lo scrittore nacque la fiction de “Il Commissario Montalbano”. Il resto è perfettamente noto a tutti, fan e non della serie televisiva.

I luoghi di Montalbano

This villa is the ideal starting point for a tour of the places of Montalbano, from the castle of Donnafugata to the typical foods of the area (such as chocolate of Modica). The sea in the Ragusa area is clear and certainly deserves a day spent on board a sailing boat with an expert skipper and a deep knowledge of the island. Book a private charter with our partner Sicily Sailing Experience, you can discover the beauty of the places of Montalbano from a different and unique perspective!

Tramonto a Punta Secca
Punta Secca
Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro