fbpx
L’ottava di Sant’agata
8 February 2019

L’ottava di Sant’agata

Ancora un giorno di festa per la Santa Patrona di Catania

Non avete fatto in tempo a raggiungere a raggiungere Catania per partecipare alla terza festa religiosa più importante del mondo?Non disperate perché la mattina del 12 Febbraio il busto reliquiario di Sant’Agata torna tra i fedeli, per riabbracciarli prima della lunga pausa che anticipa l’incontro estivo del 17 Agosto.

Sant’Agata viene esposta sull’altare

Una giornata di fede e devozione dedicata a Sant’Agata

Le Sacre Reliquie lasciano la “cammaredda” e vengono esposte sull’altare poco prima delle 7.30 del mattino.Quindi recarsi in cattedrale mezz’oretta prima permetterà di aggiudicarsi un posto adeguato per seguire la prima messa della giornata.
Spostandosi nella navata destra si avrà la possibilità di vedere da vicino le reliquie: femore,mano,piede,mammella e velo.
Quindi vedrete cittadini,fedeli,devoti e turisti di tutto il mondo in una silensiosa e devota attesa,aspettando il proprio momento per un ultimo incontro con la Santuzza.
Alle 19.00 circa le reliquie vengono riposte all’interno dello scrigno, ed il vescovo celebra l’ultima messa , finita la quale inizia la processione in Piazza Duomo.
Tale processione ha inizio da Via Vittorio Emanuele: da qui i devoti, indossato il tipico “sacco” bianco, portano a spalla il busto reliquiario e lo scrigno.
Se vedete questa festa per la prima volta vi suggeriamo di attendere il passaggio di Sant’Agata davanti al Palazzo degli Elefanti: da qui infatti potrete ammirare anche i tanto attesi e rinomati fuochi artificiali che illuminano il cielo catanese.

Fatto il giro della piazza i catanesi riaccompagnano la Santa in cattedrale: giunta davanti all’altare volge lo sguardo per l’ultima volta verso i suoi concittadini per dirigersi verso il “sacello” meglio conosciuto dai catanesi come a “cammaredda” (la cameretta).
Si conclude così questa giornata di festa, ed i devoti catanesi ritornano alla quotidianità attendendo con ansia la giornata di “Sant’Agata di mezzo Agosto”.

Il busto reliquiario in processione a Piazza Duomo

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro