
Le fiere natalizie dell’artigianato a Palermo
Con l’avvicinarsi del Natale, a Palermo arriva un’ondata di vintage e creatività
Anche quest’anno, come di consueto, il capoluogo siciliano si prepara ad allestire le fiere natalizie in varie parti della città. Ciò che contraddistingue Palermo nella sua scelta fieristica è l’interesse mostrato nei confronti dell’artigianato e nei mercatini dell’usato vintage, da parte degli espositori e visitatori. A Palermo, per Natale, la parola d’ordine è creatività. Di certo non mancheranno, comunque, le sagre di paese, i mercatini di Natale e i presepi più tradizionali, come in ogni altro luogo della Sicilia: vi abbiamo già parlato, ad esempio, della magica Via dei Presepi di Castelmola.
Ma se avete intenzione di visitare Palermo e, in generale, la Sicilia occidentale durante le vostre vacanze natalizie, potreste fare un salto ad una delle coloratissime fiere dell’artigianato, anche per la curiosità di conoscere il lato artistico dei palermitani.
Cittadella dell’artigianato di Via Magliocco
A pochi passi dal Teatro Massimo di Palermo, uno dei simboli del capoluogo siciliano, si svolgerà la settima edizione della Cittadella dell’artigianato, che potete visitare dal 6 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019. L’ingresso alla fiera è totalmente gratuito e sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. Durante i festivi e prefestivi, la chiusura sarà posticipata fino a mezzanotte. Via Magliocco si addobba a festa con 30 postazioni, tra musica e luci: negli stand potrete acquistare dischi, borse in cuoio, abiti vintage, stoffe, collane e bracciali, giocattoli, cinture, vasi, ceramiche, cornici, quadri. C’è proprio di tutto e potrete osservare gli artigiani all’opera. Come in ogni fiera Siciliana che si rispetti, di certo non mancheranno gli esperti enogastronomici e i gazebo dedicati interamente all’acquisto di prodotti culinari: dai dolci tipici natalizi come panettoni artigianali, allo street food palermitano, con le sue immancabili panelle; e ancora: salumi, formaggi, prodotti sott’olio, conserve e frutta secca.
Anche quest’anno, ad occuparsi dell’organizzazione della Cittadella dell’artigianato è Confartigianato Sicilia. Ed il suo direttore artistico, Costantino Sparacio, mostra un certo entusiasmo: “Grazie ad un protocollo con il Comune di Palermo riusciamo ancora una volta ad utilizzare la via Magliocco per la nostra fiera di Natale. Una strada strategica, affollata da turisti e cittadini soprattutto nel mese di dicembre. Questo ci consente, da un lato, di fare conoscere i nostri artigiani alla città, ma dall’altro sono proprio i nostri artigiani che offrono ai visitatori la possibilità di acquistare oggetti unici e speciali per i loro regali di Natale. Sarà per noi la settima edizione a livello provinciale ma la seconda regionale“.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Palermo, Confartigianato Sicilia ci regalerà un evento che da un lato consentirà agli artigiani della nostra terra di farsi notare per le proprie abilità; dall’altro, regalerà a turisti e visitatori dei momenti unici da passare in famiglia o in compagnia di amici, acquistando doni natalizi e assaggiando prodotti tipici in una magica Palermo, addobbata a festa.
ArtisticaMente, Fiera di Natale al Grand Hotel Wagner
Un’altra fiera dell’artigianato organizzata a Palermo durante il periodo natalizio è ArtisticaMente. La fiera verrà organizzata all’interno del lussuoso Hotel a 5 stelle Grand Hotel Wagner di Palermo, il quale metterà a disposizione un intero piano per l’allestimento della fiera. La fiera aprirà nei giorni 15 e 16 Dicembre 2018, dalle 10:00 alle 20:00 ed anche in questo caso l’ingresso è gratuito. L’Hotel si trova a pochi passi da Via Principe di Belmonte, Via Maqueda e Via Ruggero Settimo, le principali vie commerciali di Palermo, conosciute per i suoi tantissimi negozi, bar e ristoranti, luogo di principale intrattenimento pomeridiano e serale per i Palermitani.
All’interno delle sfarzose sale in stile rococò del Grand Hotel Wagner, saranno presenti oltre 40 artigiani siciliani. Ci sarà un vero e proprio mercatino dell’artigianato e dell’usato, dove poter acquistare borse, scarpe, vinili, candele, addobbi natalizi e molto altro. Un mix tra barocco e vintage davvero imperdibile!
Se volete partecipare alle fiere dell’artigianato di Palermo, e non sapete come raggiungerle, potete optare per un servizio di transfer.
Noi Siciliani siamo orgogliosi del nostro capoluogo, ed anche per questo Palermo è una delle tappe fondamentali dei nostri tour culturali, tanto che vi abbiamo dedicato più di un’escursione: Palermo e Cefalù e Palermo e Monreale.
Impossibile non visitare Palermo, se vi trovate in Sicilia. Palermo è una città barocca, tutta da scoprire. È un’esplosione di colori e di sapori in grado di affascinare chiunque abbia la fortuna di vederla. E a Dicembre, il mese più magico dell’anno, Palermo ha quel fascino in più, anche grazie alle fiere che trasformano la città in un villaggio natalizio.