fbpx

La valle di Cava Carosello nel cuore di Noto Antica

Escursione storico-naturale: dal centro storico di Noto alla natura incontaminata della valle

Scoprire Noto Antica: un’escursione di intera giornata all’insegna della natura e della cultura

L’escursione che abbiamo pensato per voi vi porterà all’esplorazione dei luoghi incontaminati della Valle di Cava Carosello e alla scoperta di Noto Antica, la città che precede l’attuale Noto, oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO grazie alla sua imponenza barocca. Un’escursione adatta a tutti: da chi ama circondarsi dalla natura pura a chi è affascinato dall’arte e dalla storia.

ITINERARIO

1^ tappa: Incontro alle ore 9.00 all’ingresso di Noto Antica, con la nostra guida naturalistica che vi accompagnerà durante la giornata. I ruderi si trovano sulla cima di uno sperone roccioso chiamato Monte Alveria, circondato da cave naturali, tra le quali la più famosa è Cava Carosello, che si trova ad un dislivello di 200 m in un canyon di estrema bellezza, discendendo la valle, dove scorre il fiume Asinara, luogo popolato già dalla preistoria come testimoniano le varie tracce presenti lungo il nostro itinerario, come le antiche concerie, di origine araba, o i ruderi dei diversi mulini, che si incontrano lungo le sponde del fiume. Ci recheremo, quindi, alla Cava Carosello. Cava Carosello è stata per secoli un vero polo industriale del medioevo e non solo, conosciuto in tutta la Sicilia. Un luogo caratterizzato da un paesaggio sub-tropicale, ricco di fauna e piante particolari 

Pausa ristoro: Ci sposteremo nei pressi di un piccolo lago, chiamato “Uruvu Tunnu” in dialetto siciliano, dove sarà possibile rinfrescarsi facendo il bagno e dove ci fermeremo brevemente per la pausa pranzo. Vi offriremo un assaggio di vino tipico siciliano.

Ultima tappa: Ci sposteremo verso Noto, dove chi vorrà potrà fare un giro per la bellissima città barocca di Noto. 

Dettagli Escursione

Data: 13 Giugno 2020

Orario e luogo d’incontro: Incontro alle ore 9:00 presso l’ingresso di Noto Antica 

Livello Difficoltà: medio 

Durata: 8 ore circa 

Lunghezza percorso: 8 km circa 

Tipo di percorso: ad anello 

Dislivello: 200 m 

Equipaggiamento e abbigliamento consigliato: abbigliamento comodo, costume e telo mare. 

Incluso: guida naturalistica

Non incluso: pasto, trasporto 

Quota di partecipazione: a partire da 15€*

*Il prezzo non comprende il pranzo a sacco, che è possibile aggiungere ad un costo supplementare di 8€ a persona.


Informazione importante: in ottemperanza alle norme in merito alla sicurezza previste dai DPCM, l’attività verrà svolta seguendo tutte le norme igienico-sanitarie e che garantiscono il distanziamento sociale: vi preghiamo pertanto di portare con voi guanti e mascherine; la guida si assicurerà di svolgere le varie attività in totale sicurezza. La mancata osservanza delle regole costituirà motivo di esclusione dall’attività.

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro