fbpx
La “scacciata” siciliana
10 December 2019

La “scacciata” siciliana

Tipico piatto delle feste a Catania

Conosciuta anche come “scaccia” o “mpanata” la scacciata catanese è un prodotto tipico siciliano, consumato principalmente duranti i mesi invernali e sempre presente durante le feste natalizie. Si tratta di un prodotto da forno che si trova in tutti i panifici dell’isola e che consiste in una base di pane farcita con i prodotti più svariati: patate e salsiccia, verdure come spinaci, broccoli o cavolfiori o quella classica tuma e prosciutto.

Scacciata siciliana
Scacciata siciliana

Origini della scacciata siciliana

La scacciata nasce nel XVII secolo come piatto molto semplice, piatto unico per le famiglie contadine spesso derivato dagli avanzi del pasto precedente. Nel 1763 il principe di Paternò lo richiese per i suoi festeggiamenti natalizi: fu così che la scacciata divenne un prodotto di successo, richiesto sempre da più persone, fino a diventare il piatto natalizio per eccellenza. È usanza comune in Sicilia preparare la scacciata a casa, in famiglia: tanti  buoni ingredienti e tutti riuniti in cucina per preparare questo piatto tanto semplice quanto buono!

E voi avete assaggiato una buona scacciata catanese? Prenotate un Walking Food Tour di Catania: vi accompagneremo tra le vie ed i mercati della città e senz’altro faremo una sosta in un panificio dove potrete trovare una buonissima scacciata! In alternativa potreste partecipare ad un tour sull’Etna con il nostro partner Etna Experience: un modo originale ed unico per festeggiare il Natale 2019!

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro