fbpx
La festa del Mandorlo in fiore
27 February 2019

La festa del Mandorlo in fiore

Una festa tra mito, folklore e tradizione

Come ogni anno quando si avvicina la primavera ad Agrigento si da il via alla festa del Mandorlo in fiore. L’obiettivo è quello di festeggiare l’arrivo della primavera con il rifiorire dei mandorli per celebrare il miracolo della vita.Quest’anno la festa avrà luogo dal 1 al 10 Marzo nello splendido scenario della Valle dei Templi.

Fiori di mandorlo
Fiori di mandorlo

Storia

Questa festa venne celebrata per la prima volta negli anni 30 a Naro per volere del Conte Alfonso Gaetani con l’intento di far conoscere i prodotti tipici siciliani in tutto il mondo. era chiamata “la festa dell’annata nova” e celebrava il mito di Proserpina. Per le vie del paese si animava una sfilata di carretti in fiore e donne con addosso ricchi costumi, ballerini e musici. Qualche anno dopo questa festa si sposta ad Agrigento con il nome di “Sagra del mandorlo in fiore” diventando la festa del folklore: numerosi sono infatti i gruppi folkloristici che vi prendono parte.

Il mito del mandorlo in fiore

Narra il mito che la fioritura del mandorlo sia legata alla storia di Acamante e Fillide. Acamante partì per la guerra di Troia,e la sua amata lo aspettò per 10 anni; finita la guerra i greci tornarono a casa, ma Acamante non fu tra i superstiti, per cui Fillide pensò che fosse morto e morì disperata. La dea Atena decise di trasformarla in un albero di mandorlo. In realtà l’uomo tardò a tornare e quando seppe delle sua donna andò verso l’albero e la abbracciò. Il mandorlo in quell’istante fiorì.

La festa ad Agrigento oggi

Attualmente la sagra comincia con una visita alla Valle dei Templi e l’accensione della fiaccola dell’amicizia davanti al tempio della Concordia: obiettivo principale della festa è infatti quello di mandare messaggi di pace a tutte le popolazioni. A chiusura si possono ammirare i carretti siciliani con le banbde musicali che si spostano dalla città alla Valle dei Templi, mentre una giuria elegge i gruppi che hanno danzato e cantato meglio assegnando loro il premio del Tempio d’oro. Parallelamente alla sagra vengono organizzate altre iniziative: viene eletta Miss Primavera ed il più bel balcone fiorito di Via Atenea, la via principale della città, o ancora il Festival dei bambini del mondo, con l’intento di diffondere i diritti dei minori.

Curiosità

Nel corso delle varie edizioni la sagra ha visto delle “creazioni” culinarie uniche. Nel 2011 fu creato il torrone più lungo che sia mai esistito con i suoi 660 metri di lunghezza. Nel 2016 invece fu creata la torta di frutta più lunga del mondo con una lunghezza di 606 metri ed un peso di quasi 3 tonnellate. Entrambi i prodotti furono inseriti nel Guinnes World Records.

Vi consigliamo di non perdere questa bellissima festa, e per trascorrere al meglio la vostra vacanza.. richiedete un transfer privato,viaggerete cosi in tutta comodità !

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro