
La 40^ edizione dell’Infiorata di Noto
Fiori e manifestazioni per le vie di Noto
Come ogni anno a maggio viene dedicato un intero fine settimana all’infiorata di Noto: un tripudio di fiori colorati nella Via Nicolaci ed una infinità di manifestazioni collaterali per le vie della città del Barocco.

Infiorata di Noto dedicata ai Siciliani nel Mondo
In occasione dell’Infiorata, Noto si trasforma in un immenso giardino fiorito. Durante le giornate dedicate a questo evento la cittadina siciliana già nota per le sue bellezze barocche attira ancora più turisti e visitatori da ogni parte d’Italia e non solo
Vi state chiedendo cos’è l’Infiorata di Noto? Ve lo spieghiamo (o almeno ci proviamo) noi! Si tratta di un immenso tappeto fiorito allestito in Via Nicolaci: un tappeto di circa 700 mq ricoperto di circa 400 mila fiori. I bozzetti sono disegni di artisti locali ma il bozzetto che rappresenta lo stemma della città di Noto viene realizzato, come da tradizione, dall’istituto d’Arte della città. I disegni vengono ispirati dal tema dell’anno: quest’anno l’infiorata è dedicata ai “Siciliani nel Mondo”. Siciliani che da immigrati hanno vissuto storie di successo; una sorta di Bentornati oltre che una riflessione sul tema dell’immigrazione. La manifestazione avrà luogo dal 17 al 19 maggio 2019: ma già giovedì notte ha inizio la manifestazione, quando gli artisti locali danno vita a questo spettacolo che resta visitabile per i tre successivi giorni. Durante queste giornate è possibile apprezzare il patrimonio barocco di Noto partecipando agli eventi organizzati per l’occasione: la sfilata degli sbandieratori, il Corteo Barocco ed i Mercatini sono degli esempi.
We leave you a series of photos of past editions inviting you to take part in the 2019 edition. Don’t you have a car to reach Noto? No problem! Contact us to request a transfer!
Infiorata disegni per l’Infiorata Infiorata di Noto Via Nicolaci Infiorata di Noto