fbpx

Il Parco Fluviale dell’Alcantara: le Gole e la Foce

Tra gusto, borghi e natura: escursione all'Alcantara con esperienza eno-gastronomica

Godetevi un’escursione all’Alcantara e a Castiglione di Sicilia, assaporando le tipicità ed il vino siciliano 

Il fiume Alcantara, insieme alle sue Gole, si trova nella Valle dell’Alcantara in Sicilia.  
La magnificenza di questo luogo è data soprattutto dall’imponenza delle caratteristiche pareti rocciose che raggiungono un’altezza di circa 25 metri: queste pareti rocciose costituiscono, appunto, le Gole dell’Alcantara. Il Parco Fluviale è conosciuto perlopiù per le sue acque gelide, dalle temperature molto basse addirittura anche in piena estate.  
Questa caratteristica del fiume è associata a delle antiche leggende. Si narra che il dio Vulcano, per conquistare la dea Venere, avesse riscaldato le acque del fiume dove la dea era solita fare il bagno. Vulcano non venne corrisposto da Venere, nonostante il suo gesto d’amore e per vendetta egli gelò le acque del fiume per sempre. 
Oggi il Parco Fluviale conta tantissimi visitatori tutto l’anno, incuriositi dall’altezza delle Gole e della fredda acqua del fiume. 

Abbiamo pensato per voi un’escursione lungo la Valle dell’Alcantara visitando le famose Gurne, passeggiando per il borgo di Castiglione di Sicilia e arrivando fino alla foce per rilassarsi con un gustoso aperitivo in spiaggia. Un’esperienza eno-gastronomica, culturale e naturalistica per farvi gustare i tipici sapori siciliani e farvi ammirare alcuni scorci di Sicilia. 

Accompagnati da una guida del luogo, ci immergeremo in paesaggi incantevoli, tra natura e storia. Faremo un salto nell’ospitalità siciliana, fatta di tradizioni tramandate da generazione in generazione: tra le tante, la produzione del vino e dei formaggi. 

ITINERARIO

1^ Tappa: Incontro con la nostra guida accompagnatrice presso il paesino di Castiglione di Sicilia ad un orario che vi sarà comunicato in un momento successivo.  

Cominciamo con la visita al suggestivo abitato di Castiglione di Sicilia. Passeggiando per le strette viuzze arriveremo fino al castello arabo-normanno dove la vista mozzafiato della vallata spazia a 360° 

2^ Tappa: Durante il tour all’Alcantara, vedrai gole strette e colonne basaltiche uniche, nuoterai nelle fresche acque delle famose Gurne, piscine naturali scavate dal corso del fiume, e prenderai il sole sugli scogli. Mentre ammiri la natura unica del Parco fluviale dell’Alcantara, la tua guida ti spiegherà l’origine di questo fenomeno naturale, parlando anche di Etna e della stessa Sicilia.   

3^ Tappa: Dopo questa rinfrescante esperienza, la tua guida ti accompagnerà in un’affascinante città balneare, Giardini Naxos, prima colonia greca in Sicilia, dove è situata la foce del fiume che fa da confine tra le province di Catania e Messina.  

Pausa Ristoro: Una volta arrivati a Giardini Naxos, ci appoggeremo al lido attrezzato Recanati Beach, nostro partner, dove avrete la possibilità di un aperitivo o di un light lunch. Assaggerete un vino rosso tipico siciliano, offerto da noi.   

4^ Tappa: Dopo lo stop andremo a visitare la foce che dista poche centinaia di metri dallo stabilimento balneare. Qui sembra di entrare in un documentario. Se saremo fortunati non sarà difficile vedere qualche uccello di palude come aironi, folaghe e gallinelle d’acqua con l’Etna sullo sfondo. 

Dettagli escursione

Data: 27 Giugno 2020

Orario e luogo d’incontro: da definire 

Livello di difficoltà: facile 

Adatto a: tutti 

Durata: 6/8 ore 

Incluso: guida/accompagnatore 

Non incluso: tutto quello non indicato sotto la voce Incluso 

Equipaggiamento e abbigliamento consigliato: abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, crema solare, costume, infradito (o scarpe da fiume) e telo mare.

Quota di partecipazione: prezzo a partire da 15€* *

*per un minimo di 6 partecipanti  
* Il prezzo non comprende il pranzo. Potete portarlo con voi, o acquistarlo in loco.


Informazione importante: in ottemperanza alle norme in merito alla sicurezza previste dai DPCM, l’attività verrà svolta seguendo tutte le norme igienico-sanitarie e che garantiscono il distanziamento sociale: vi preghiamo pertanto di portare con voi guanti e mascherine; la guida si assicurerà di svolgere le varie attività in totale sicurezza. La mancata osservanza delle regole costituirà motivo di esclusione dall’attività.

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro