fbpx
Il campanile di Messina
30 July 2019

Il campanile di Messina

L’orologio che scandisce il tempo

Avete mai visto, anche solo in foto, il campanile della chiesa del Duomo di Messina? No? Beh allora è arrivato il momento di organizzare una gita nella città siciliana per ammirare questo capolavoro. E ovviamente vi portiamo noi di Sicily Day By Day, e non solo a bordo delle nostre auto! Siete pronti? Andiamo!

Il campanile e i suoi simboli

Immaginate di trovarvi sulla piazza proprio di fronte al campanile: noterete che l’orologio è arricchito da sculture e rappresentazioni allegoriche. Nella parte basse ci sono 7 divinità greche che rappresentano i giorni della settimana. Poco più in alto c’è invece un carosello che, girando ogni 15 minuti, mostra delle statue che rappresentano le fasi della vita: un bambino, un giovane, un guerriero ed un anziano. Il loro passaggio è osservato da uno scheletro con la falce: la morte che osserva, paziente, il passare del tempo. Ancora più in alto una colomba meccanica spicca il volo  ogni giorno a mezzogiorno e dalla roccia sorge una chiesa: questa è la rappresentazione della leggenda della costruzione della Chiesa di Montalto.

Osservate ancora più in alto. Ammirate qui 4 scene bibliche che rappresentano il calendario liturgico: la Natività, l’Adorazione dei Magi, la Pasqua e la Pentecoste. Sotto le campane si trova invece la Madonna della lettera: la Vergine tiene in mano la lettera con la quale avrebbe promesso alla città di Messina di proteggerla. Infine due donne, Dina e Clarenza, suonano le campane: si tratta di due eroine messinesi che riuscirono a fermare gli Angioini durante i Vespri Siciliani. Posto nel punto più alto si trova un leone che, mostrando la bandiera di Messina, ogni giorno a mezzogiorno ruggisce per 3 volte.

Allora cosa aspettate?! Richiedeteci il vostro tour a Messina per ammirare il bellissimo orologio con il suo campanile ma anche per assaggiare le prelibatezze siciliane e, perché no, approfittarne per fare un bel giro della Sicilia alla scoperta dei suoi parchi naturali e tutti i tesori che custodisce!

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro