fbpx
I Castelli siciliani
8 July 2019

I Castelli siciliani

La storia dell’isola in 200 castelli

Forse non tutti lo sanno, ma la Sicilia vanta circa 200 castelli: alcuni sono solo delle rovine, altri invece si conservano intatti e sono anche visitabili. Nati  come fortezze a difesa delle città e trasformati poi in dimore nobiliari o costruiti proprio per le famiglie nobili dell’isola, ognuno di essi conserva una storia unica. Oggi parliamo di alcuni di essi!

Castello di Donnafugata con il suo giardino
Castello di Donnafugata

Il Castello Normanno di Aci Castello

Non molto distante da Catania uno dei castelli più conosciuti dell’isola: edificato su una rupe vulcanica e costruito con pietra vulcanica  è stato costruito dai Normanni tra il 1071 ed il 1081. Oggi è stato trasformato in Museo civico e contiene 3 sezioni: Mineralogia, Paleontologia e Archeologia.

Aci Castello ed il suo castello
Castello di Aci Castello

Castello della Zisa a Palermo

Si tratta di uno dei monumenti più rappresentativi dell’epoca arabo-normanna palermitana. Oggi si trova nell’omonimo quartiere cittadino ma all’epoca della costruzione, nel XII secolo, si trattava di un’area posta al di fuori delle mura cittadine. Il castello della Zisa è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Castello della Zisa a Palermo
castello della Zisa

Il Castello di Donnafugata

Questo castello vanta 120 stanze riccamente adornate e circa 8 ettari di parco monumentale! Oggi è possibile visitare alcune di queste stanze: rimarrete affascinati da camere come le stanza degli specchi, la stanza del vescovo e la pinacoteca. Merita una visita anche il giardino esterno, con il suo labirinto ed il tempietto circolare.

Castello di Donnafugata
Castello di Donnafugata

Il Castello di Palma di Montechiaro

Questo castello fu fatto costruire da Federico III Chiaramonte nel 1358, ed è collocato sulla cima di una roccia perché serviva da roccaforte. Intorno al 1580 il castello passò nelle mani di Mario Tomasi e poi a Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Alla morte di quest’ultimo il castello fu abbandonato per essere poi restaurato solo di recente.

Castello di Palma di Montechiaro
Castello di Palma di Montechiaro

Il Castello di Lombardia ad Enna

È uno dei castelli di epoca medievale più grandi d’Italia. Si trova nella parte più elevata della città di Enna e deve il suo nome probabilmente alla presenza di soldati lombardi che stanziavano li per la sua difesa.

Castello di Lombardia
Castello di Lombardia

Non perdete l’opportunità di visitare uno di questi castelli. Prenotate un transfer con noi e trascorrerete una bellissima giornata!

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro