fbpx

Etna: uno Scenario tutto da Scoprire

Esploriamo l’Etna ai quattro punti cardinali

R-Estate in Sicilia 2020: l’Etna sarà la protagonista di questa estate tutta Siciliana!

Quattro appuntamenti durante il mese di giugno per trascorrere le domeniche insieme, all’insegna dell’esplorazione della natura incontaminata del Vulcano attivo più alto d’Europa: la nostra Etna

Il settore turistico è stato notevolmente colpito dall’emergenza sanitaria COVID-19, ma l’ambito naturalistico è quello che può ripartire per primo grazie alle attività organizzate all’aria aperta. Noi Siciliani siamo fortunati in questo, perché godiamo di innumerevoli paesaggi naturali tutti da scoprire, tra cui l’Etna, patrimonio mondiale dell’UNESCO.  

Siamo un Tour Operator che promuove e valorizza la Sicilia, offrendo escursioni organizzate da professionisti del settore solitamente rivolte ai turisti stranieri e non. Ma in questo periodo di ripresa, vogliamo unirci al progetto R-Estate in Sicilia 2020 rimanendo insieme ai nostri conterranei per riscoprire le bellezze che la nostra terra ci offre, tra cui l’Etna.

Per questo motivo abbiamo pensato un calendario composto da quattro escursioni di trekking rivolto a tutti i Siciliani, ma non solo, per partecipare alla riscoperta dei luoghi incantevoli che l’Etna ci offre. 

Il calendario in programma prevede quattro escursioni guidate di trekking. Ognuna si svolgerà su ogni punto cardinale dell’Etna.

Ogni esperienza si concluderà con un brindisi offerto a tutti di vino tipico siciliano artigianale per celebrare il ritorno alla vita dopo questo periodo difficile.

Versante Nord dell'Etna

Etna Nord:

Sul versante Nord vedremo i grandi crateri dell’eruzione del 2002, denominata l’eruzione perfetta e successivamente ci addentreremo nelle lave dei Dammusi, per esplorare la famosa grotta dei Lamponi.

Versante Sud dell'Etna

Etna Sud:

Sul versante Sud percorreremo le lave che distanziano Piano Vetore e Monte Frumento supino, in un itinerario che racchiude in se molteplici elementi di interesse in grado di appagare il geologo così come il botanico, l’escursionista esperto come il neofita. 

Versante Ovest dell'Etna

Etna Ovest:

Sul versante Ovest partendo da Piano Fiera ci dirigeremo verso una delle eruzioni più particolari del Vulcano, quella del 1974 di Monti di Fiore fino a spingerci verso la grotta degli archi, una magnifica opportunità per entrare all’interno di un apparato eruttivo perfettamente conservato.

Versante Est dell'Etna

Etna Est:

Sul versante Est affronteremo insieme la magnifica esplorazione della Valle del Bove, il deserto lavico per eccellenza. Ne saliremo l’orlo meridionale per poi entrare nella valle stessa e camminare in un ambiente che sembra uscito da un altro pianeta.

Programma dell’Attività: 

Inizio: Incontrerete la nostra guida naturalistica alle ore 10.00 del mattino in un punto prestabilito che varierà a seconda del versante previsto in programma. 

Attività: Inizierete il trekking con la nostra guida attraverso sentieri incontaminati e totalmente immersi nella natura.  

Il trekking verrà accompagnato da pause durante le quali potrete ascoltare le spiegazioni sulle origini del nostro vulcano da parte della nostra guida professionista, mentre ammirate il panorama a circa 2000 metri s.l.m. 

Deserti di ceneri vulcaniche, particolari formazioni di lava, tracce delle più impressionanti eruzioni: questo è il paesaggio unico che scoprirete insieme a noi. 

Pausa: Durante il trekking è prevista una sosta per un pic-nic con pranzo al sacco. Il pranzo non è incluso nel pacchetto, ma sarà possibile richiederlo ad un costo aggiuntivo di 8€ a persona. 

Durata: L’esperienza avrà una durata complessiva di circa 6 ore e mezza (per terminare quindi intorno alle 16:30).  

Suggerimenti: Vi ricordiamo di indossare scarpe robuste (da trekking o da ginnastica). Vi consigliamo di portare con voi: una bottiglietta d’acqua per bere durante il trekking, occhiali da sole e crema solare. 

Quota di partecipazione: 15€ a persona* 

*Qualora voleste acquistare il pacchetto completo che include tutti e quattro gli incontri, potrete usufruire della tariffa ridotta che sarà comunicata in fase di prenotazione.
** Il pranzo a sacco avrà un costo aggiuntivo di 8€ a persona.
*** Il prezzo varia in base al versante e al percorso dell’escursione.

NB: Il programma verrà svolto osservando scrupolosamente le norme stabilite dal decreto ministeriale: la guida si assicurerà di svolgere le varie attività in totale sicurezza, mantenendo la distanza minima prevista e per questo motivo vi chiediamo gentilmente di portare con voi guanti e mascherine; il possesso di questi dispositivi è il requisito necessario alla partecipazione: l’inosservanza di questa regola potrà essere motivo di esclusione. 

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro