fbpx

Valle dei Templi e Piazza Armerina da Taormina

Un viaggio nel mondo antico alla scoperta della Valle dei Templi e della Villa Romana del Casale

Valle dei Templi e Piazza Armerina da Taormina

Un viaggio nel mondo antico alla scoperta della Valle dei Templi e della Villa Romana del Casale

Partenza

Il nostro tour Valle dei Templi e Piazza Armerina inizierà intorno alle 8.00 del mattino. Vi prenderemo fuori dal vostro alloggio a Taormina o nelle immediate vicinanze. Per coloro che provengono da zone al di fuori dall’area Taormina – Giardini organizzeremo dei comodi punti d’incontro facilmente raggiungibili e dove sarà possibile eventualmente lasciare gratuitamente l’automobile. Il gruppo sarà formato da un massimo di 8 persone.

Prima sosta: Agrigento e la Valle dei Templi

Dopo circa due ore e mezza di viaggio in minivan si giungerà ad Agrigento, presso l’area archeologica della Valle dei Templi. Simbolo della Sicilia nel mondo, grazie alla ricchezza di storia e cultura antica, la Valle dei Templi fa parte dei Siti Patrimonio Unesco dal 1997. Pindaro, il poeta e scrittore greco, lo descrisse come “una delle città più belle di quelle abitate dai mortali”.

Al giorno d’oggi la Valle dei Templi è famosa per i suoi templi ben conservati, sette in totale. Il Tempio della Concordia è uno dei templi greci meglio conservati al mondo che ha contribuito a far ottenere il riconoscimento di esser inserito tra i siti patrimonio mondiale dell’UNESCO. Nel sito, è anche possibile visitare i resti di molti altri templi dedicati a varie divinità come Giunone, Ercole, Efesto e Atena, tutti costruiti tra il 510 e il 430 A.C.

Sarete forniti di cartina e materiale informativo per il tour autonomo dell’area, per il quale si avrà a disposizione all’incirca un’ora e mezza.

Pausa pranzo

Raggiungeremo la caratteristica cittadina di Piazza Armerina dove vi offriremo un pranzo leggero a base di prodotti locali e vino locali. In alternativa avrete un’ora di tempo libero per pranzare in uno dei molti ristoranti caratteristici nei vicoli della città in autonomia.

Terza tappa: Nel primo pomeriggio raggiungeremo la  campagna fuori città dove si trova la splendida Villa Romana del Casale. E’ un’imponente abitazione risalente alla fine del IV sec. d.C. e appartenuta a una potente famiglia romana. La Villa è uno degli esempi più significativi di dimora di rappresentanza dell’epoca. Qui visiterete i mosaici romani considerati i più belli e meglio conservati nel loro genere. Più di 3500 metri quadrati di pavimentazione a mosaico figurativo e in stile geometrico, oltre a colonne, statue, capitelli e monete.

Rientro a Taormina

Al termine del nostro tour Valle dei Templi e Villa Romana del Casale vi riaccompagneremo al punto di partenza verso le 19:00/19.30 circa.

 

Informazioni importanti

Equipaggiamento raccomandato

Scarpe comode, cappello, fotocamera, acqua, crema protettiva.

Variazioni d'itinerario

L’itinerario potrebbe subire variazioni in base ad eventi straordinari, scioperi, cattivo tempo o altre situazioni non prevedibili e non dipendenti dalla nostra volontà

Incluso nel prezzo

Trasporto in Minivan con aria condizionata

Escursione in gruppo piccolo, max 8 persone

Seggiolino per bambini (su richiesta)

Autista poliglotta a disposizione per l’intera giornata

Pranzo leggero con prodotti tipici siciliani, con acqua e vino rosso

Non incluso nel prezzo

Guida turistica autorizzata all’interno della Valle dei Templi e alla Villa Romana del Casale

Biglietti di ingresso alla Valle dei Templi e alla Villa Romana del Casale

Tutto ciò non specificato nella lista “incluso nel prezzo”

Adatto a

Everyone

Valle Dei Templi

La Valle dei Templi è un’ ampia area archeologica della Sicilia in eccezionale stato di conservazione. Corrisponde all’antica Akragas, città della Magna Grecia e nucleo originario della città di Agrigento. Oggi è parco archeologico regionale e fa parte dei patrimoni dell’umanità riconosciuti dall’UNESCO.

L’area archeologica è caratterizzata dai resti di epoca ellenistica di dieci templi in ordine dorico, tre santuari, una grande concentrazione di necropoli, opere idrauliche, fortificazioni, parte di un quartiere ellenistico romano costruito su pianta greca e due Agorà (centri di riunione).

Ambita meta turistica, è il principale simbolo del patrimonio culturale-archeologico dell’isola.

 

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro