Trekking intensivo sull’Etna – Tour da Taormina
L'escursione perfetta per esperti di trekking e amanti natura.
L'escursione perfetta per esperti di trekking e amanti natura.
Per questo trekking intensivo sull’Etna verremo a prendervi fuori dal vostro alloggio a Taormina o nelle immediate vicinanze. A seconda della posizione dell’alloggio organizzeremo dei comodi punti d’incontro.
Dopo circa un’ora di macchina arriveremo alla nostra base a Etna Nord; qui faremo una breve sosta per conoscere meglio la guida e l’itinerario della giornata. Potrete anche prendere in prestito l’equipaggiamento per il trekking (possiamo fornire su richiesta scarponi da trekking e giacche a vento).
La nostra guida naturalistica vi condurrà attraverso boschi secolari e crateri estinti, introducendovi nel frattempo agli spettacolari fenomeni vulcanici verificatesi nel tempo.
Questo trekking di livello medio-intensivo sull’Etna sarà l’occasione perfetta per apprezzare la vegetazione endemica tipica della zona e conoscere fatti e curiosità sul vulcano. Nel frattempo, apprenderete le tradizioni e i costumi della gente locale, scoprendo il legame profondo che lega l’uomo alla natura.
Il trekking durerà circa 4 ore.
Pausa per pranzo a sacco
Lungo il sentiero, faremo una sosta per gustare un pranzo a sacco, offerto da noi. Su richiesta sono disponibili opzioni per vegani, vegetariani e celiaci.
Muniti di caschi e torce che vi forniremo gratuitamente, ci introduremmo nel sottosuolo vulcanico per visitare una delle impressionanti grotte di origine vulcanica dell’Etna; durante la visita la guida ci racconterà le origini, caratteristiche e gli utilizzi di questo affascinante fenomeno vulcanico.
Alla fine del tour la guida vi riaccompagnerà al punto di partenza.
Ricordiamo di indossare scarpe da ginnastica (scarpe da ginnastica o da trekking) e le calze, oltre che una giacca poichè le temperature sull’Etna sono generalmente più basse rispetto a Taormina. In caso di neve, consigliamo anche di portare un secondo paio di calzini. Possiamo fornire ciaspole e bastoni da trekking. Se pensate di non essere ben equipaggiati, vi chiediamo di farcelo sapere al momento della prenotazione: vi forniremo scarponi e giacche adeguate. Suggeriamo inoltre di portare una bottiglia d’acqua per il trekking.
L’itinerario può essere soggetto a variazioni dovute alle specifiche esigenze del gruppo e/o condizioni metereologiche. Inoltre, in caso di situazioni o eventi imprevedibili o non dipendenti dalla nostra volontà, la guida può apportare modifiche all’itinerario e il suo giudizio sarà considerato insindacabile.