fbpx

Tour Isole Eolie

Tour Isole Eolie - Pacifiche, colorate e piene di vita. Lipari e Vulcano, Panarea o Stromboli: lasciati ammaliare dalla loro ricchezza.

Tour Isole Eolie

Tour Isole Eolie

Scoprite le Isole Eolie, pacifiche, colorate e piene di vita. Panarea, Stromboli, Lipari o Vulcano, le Isole vi aspettano!

Il Tour Isole Eolie vi porterà alla scoperta di due tra le sette isole di questo arcipelago, uno dei sette siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in Sicilia. Non si può lasciare la Sicilia senza averne visitate almeno due!

Potete scegliere tra due itinerari:

Lipari e Vulcano:

Il nostro driver vi verrà a prendere al vostro alloggio a Catania o nelle immediate vicinanze verso le 6:30. E poi parte l’escursione! Scoprite l’Isola di Vulcano, una volta chiamata Therasis o Hiera, nell’onore al Dio-Fabbro Efesto. L’Isola è costituita di due coni vulcanici estinti, Forgia Vecchia e Vulcano della Fossa. Qui approfitterete del tempo libero per esplorare l’isola, magari immergendovi in un bagno di fango nelle spiagge di sabbia nera. Nel pomeriggio andremo a cambiare lo scenario per visitare l’Isola principale dell’arcipelago, Lipari. Interessante la visita del Museo Archeologico per conoscere la storia dell’Isola, ma senza dimenticare di assaggiare alcuni dei molti prodotti tipici. Molto particolare a Lipari è la Spiaggia Bianca di pomice. Questa spiaggia é in realtà parte di una cava attiva di pomice ed ossidiana.

Il ritorno a Catania é previsto per le ore 19:30.

Oppure:

Panarea e Stromboli:

Il nostro driver vi verrà a prendere al vostro alloggio a Catania o nelle immediate vicinanze verso le 9:30. Il Tour Isole Eolie vi porta alla scoperta della più esclusiva e lussuosa di tutte le isole, Panarea! Questa Isola è riconoscibile per le sue caratteristiche case tinte in bianco e azzurro, oltre ad avere mozzafiato sul Mar Tirreno. Per non menzionare le fontane termali vicine al villaggio Punta di Peppe. Una volta lasciata Panarea, ci dirigeremo verso Stromboli, il vulcano più attivo in Europa, con eruzioni di tipo Stromboliano ogni 20 minuti! Avrete del tempo per esplorare l’isola fino al tramonto, quando andando in barca raggiungerete la Sciara del Fuoco, la parte dove confluiscono le colate laviche. Dal mare si potrà ammirare questo fenomeno spettacolare!

Il ritorno a Catania é previsto per le 24:00 circa.

 

Se il vostro alloggio non é a Catania, ci potete raggiungere approfittando del nostro servizio transfer.

 

 

Informazioni importanti

Equipaggiamento raccomandato

Scarpe comode, cappellino, protezione solare, bottiglietta d’acqua, macchina fotografica, attrezzatura da mare

Variazioni d'itinerario

L’itinerario potrebbe subire variazioni in base ad eventi straordinari, scioperi, cattivo tempo o altre situazioni non prevedibili e non dipendenti dalla nostra volontà

Incluso nel prezzo

Trasporto da Catania a Milazzo e ritorno a bordo dei nostri veicoli

Trasporto su aliscafo da Milazzo alle Isole Eolie e ritorno

Free snack e degustazione di prodotti tipici siciliani, con acqua e vino rosso dell’Etna

Autista poliglotta a disposizione per l’intera giornata

Seggiolino per bambini (su richiesta)

Non incluso nel prezzo

Guida turistica autorizzata all’interno dei musei o altri siti (disponibile a pagamento e su richiesta)

Biglietti di ingresso ai monumenti e musei

EcoTax per l’accesso alle Isole Eolie

Tutto ciò non specificato nella lista “incluso nel prezzo”

Adatto a

Tutti

Isole Eolie

Le Isole Eolie, dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago dell’Italia appartenente all’arco Eoliano, in Sicilia. Amministrativamente compreso nella provincia di Messina, l’arcipelago è una destinazione turistica sempre più popolare: le isole, infatti, attraggono fino a 600.000 visitatori annuali[2].

L’arcipelago, di origine vulcanica, è situato nel Mar Tirreno, a nord della costa siciliana. Comprende due vulcani attivi, Stromboli e Vulcano, oltre a vari fenomeni di vulcanismo secondario.

Le Isole Eolie formano un arcipelago, costituito da sette isole vere e proprie, alle quali si aggiungono isolotti e scogli affioranti dal mare. Le sette isole sono disposte a forma di Y coricata, con l’asta che punta verso Ovest; sono ubicate al largo della Sicilia settentrionale, di fronte alla costa tirrenica messinese. Sono perciò visibili da gran parte della costiera tirrenica della Sicilia e della parte meridionale di quella calabrese, quando la visibilità è ottima e non è presente foschia.

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro