Etna Sunset Experience
Per assaporare il tramonto più romantico che ci sia
Per assaporare il tramonto più romantico che ci sia
Un bel pomeriggio estivo per scoprire il fascino del nostro vulcano!
Prima tappa : Ammirerete la famosa Valle del Bove da un punto panoramico raggiungibile con un percorso di trekking non impegnativo tra suggestivi paesaggi lunari
Seconda tappa : Visiterete un’interessante grotta di scorrimento lavico (Grotta dei Ladroni o Grotta Cassone) usufruendo dell’attrezzatura che vi forniremo (caschetti e torce).
Passeggiando tra crateri eccentrici e singolari formazioni laviche, la nostra guida naturalistica vi spiegherà gli affascinanti fenomeni vulcanici (l’itinerario solitamente si svolge sul versante Sud del vulcano).
Terza tappa : Ci sarà un momento dedicato ad un snack/aperitivo godendosi il tramonto.
Le escursioni si svolgono ad una quota massima di 2000 metri (area di competenza delle nostre guide).
In funzione delle esigenze del gruppo e delle condizioni meteorologiche il percorso potrebbe subire delle piccole variazioni a favore di un perfetto andamento della giornata per tutti!
L’orario di partenza e di rientro dell’escursione può subire variazioni durante i mesi estivi in base all’ora del tramonto.
Vi ricordiamo di calzare scarpe chiuse (sportive o da trekking) con calzettoni, e di portare un giubbotto leggero nel caso la temperatura in quota sia un po’ più bassa (l’escursione termica di circa 10/15°C in meno rispetto a Catania). Se pensate di non essere ben equipaggiati, informateci al momento della prenotazione. Forniremo noi in quel caso scarpe e giacche.
Ricordate inoltre di portare con voi una bottiglietta d’acqua per dissetarvi durante la camminata.
In funzione delle esigenze del gruppo e delle condizioni meteorologiche il percorso potrebbe subire delle piccole variazioni a favore di un perfetto andamento della giornata per tutti. Inoltre, in caso di condizioni o avvenimenti indipendenti dalla nostra volontà e non prevedibili, la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all’itinerario e il suo giudizio è insidacabile.
Costi extra non inclusi o non previsti
La Valle del Bove è un’ampia conca (o caldera) che si trova sul versante orientale dell’edificio vulcanico dell’Etna, all’interno dell’area protetta del Parco dell’Etna, nel territorio del comune di Zafferana Etnea.
La formazione di tale depressione, dal paesaggio prevalentemente desertico alternato a dagale (porzioni di vegetazione isolata dalla lava, soprattutto dalle colate più recenti), viene fatta risalire a 64.000 anni fa a causa del collasso dei centri eruttivi predecessori dell’Etna. In realtà si presume che la valle sia stata creata da una serie di collassi, il cui ultimo, secondo studi recenti, dovrebbe essere avvenuto circa 9.000 anni fa. Un grande ammasso di materiale di riporto presente nella zona costiera di Riposto sembrerebbe confermare questa ipotesi.