Summer Morning Experience
Una splendida mattina dedicata alla scoperta dell'Etna
Una splendida mattina dedicata alla scoperta dell'Etna
Una mezza giornata per scoprire la bellezza del versante sud dell’ Etna!
Prima tappa : Passeggiando tra crateri eccentrici, come i Monti Silvestri, e singolari formazioni laviche, la nostra guida naturalistica vi spiegherà gli affascinanti fenomeni vulcanici (l’itinerario solitamente si svolge sul versante Sud del vulcano).
Seconda tappa : Ammirerete la famosa Valle del Bove da un punto panoramico raggiungibile con un percorso di trekking non impegnativo tra suggestivi paesaggi lunari.
Terza Tappa : Visiterete un’interessante grotta di scorrimento lavico (Grotta dei Ladroni o Grotta Cassone) usufruendo dell’attrezzatura vi forniremo (caschetti e torce).
Quarta tappa : Vi fermerete per un gustoso snack a base di tavola calda siciliana offerto da Etna Experience e un buon bicchiere di vino.
Le escursioni si svolgono ad una quota massima di 2000 metri (area di competenza delle nostre guide).
Il tour così descritto è disponibile nel periodo da Maggio a Ottobre
Vi ricordiamo di calzare scarpe chiuse (sportive o da trekking) con calzettoni, e di portare un giubbotto leggero nel caso la temperatura in quota sia un po’ più bassa (l’escursione termica di circa 10/15°C in meno rispetto a Catania). Se pensate di non essere ben equipaggiati, informateci al momento della prenotazione. Forniremo noi in quel caso scarpe e giacche.
Ricordate inoltre di portare con voi una bottiglietta d’acqua per dissetarvi durante la camminata.
In funzione delle esigenze del gruppo e delle condizioni meteorologiche il percorso potrebbe subire delle piccole variazioni a favore di un perfetto andamento della giornata per tutti. Inoltre, in caso di condizioni o avvenimenti indipendenti dalla nostra volontà e non prevedibili, la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all’itinerario e il suo giudizio è insidacabile.
Guida naturalistica professionale (geologi, vulcanologi, agronomi) e soprattutto appassionata di trekking e del vulcano
Pick-up in jeep o minibus a Catania, direttamente presso gli hotel o concordando un punto d’incontro.
Snack
Assicurazione
Quota associativa (Ass. Etna Experience)
Equipaggiamento, se richiesto al momento della prenotazione.
Costi extra non inclusi o non previsti
I Monti Silvestri (o Crateri Silvestri) sono due coni piroclastici formatisi a Nord di Nicolosi, a quota 1.900 m circa, alle pendici del vulcano Etna. La loro formazione risale all’eruzione del 1892 che durò 5 giorni: sono oggi tra i coni più noti dell’intero edificio vulcanico perché a ridosso di una delle aree turistiche più note dell’Etna, quella del Rifugio Sapienza e della Funivia dell’Etna