fbpx

Scala dei turchi e Valle dei templi Tour

Per gli amanti dell'archeologia e per coloro i quali amano le spiagge: un tour da non perdere!

Scala dei Turchi e Valle dei Templi Tour

Escursione di intera giornata

Scala dei turchi e Valle dei templi: tour organizzato, per scoprire le infinite bellezze di Agrigento

 

Scala dei Turchi e Valle dei templi tour prevede il prelievo dal vostro hotel alle 8.30 del mattino, con confortevole minivan. Il gruppo è formato da un massimo di 8 persone.

La prima tappa de Scala dei turchi e Valle dei templi tour è la città di Agrigento. Questa città era la più ricca di tutte le colonie greche. La sua ricchezza può ancora essere toccata con mano visitando la bellissima e imponente “Valle dei Templi“. Il sito é patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997, e qui potrete ammirare alcuni dei templi greci meglio conservati al mondo.

Pindaro, il poeta e scrittore greco, lo descrisse come “una delle città più belle di quelle abitate dai mortali”. La “Valle dei Templi” è famosa per i suoi templi ben conservati, sette in totale. Il Tempio della Concordia è uno dei templi greci meglio conservati al mondo che ha contribuito a far ottenere il riconoscimento di esser inserito tra i siti patrimonio mondiale dell’UNESCO. Nel sito, è anche possibile visitare i resti di molti altri templi dedicati a varie divinità come Giunone, Ercole, Efesto e Atena.

Prima di dirigerci verso la seconda tappa della giornata, vi offriremo un ricco snack a base di Tavola calda siciliana, accompagnato da acqua e vino rosso dell’Etna. O, se preferite, avrete un’ora di tempo libero per pranzare in uno dei molti ristoranti caratteristici nei vicoli della città.

Scala dei turchi e Valle dei templi tour nel pomeriggio vi porterà in una delle più belle spiagge della Sicilia. A pochi chilometri da Agrigento si trova la “Scala dei Turchi“. Una formazione di roccia bianca abbagliante, che sale dal mare cristallino come passi giganteschi. Camminando su questo dolce pendio, in alto sopra il mare, potrai vivere un’esperienza unica. Il nome deriva dalle passate incursioni di pirateria da parte dei turchi che trovavano riparo in questa zona poco battuta dai venti. E’ costituita di marna, una roccia sedimentaria di natura calcarea e argillosa, con un caratteristico colore bianco puro. Qui avrete del tempo libero per godervi una tra le spiagge più famose della Sicilia.

Quando avrete finire di godere di questa bellissima spiaggia, tornerete a bordo del minivan.

Il ritorno a Catania é previsto verso le 19:00 circa.

 

Se il vostro alloggio non é a Catania, potete raggiungerci approfittando del nostro servizio transfer.

Informazioni importanti

Equipaggiamento raccomandato

Costume, telo da mare

Variazioni d'itinerario

L’itinerario potrebbe subire variazioni in base ad eventi straordinari, scioperi, cattivo tempo o altre situazioni non prevedibili e non dipendenti dalla nostra volontà

Incluso nel prezzo

Trasporto in lussuoso Minivan con aria condizionata, Mercedes o similare.

Escursione in gruppo piccolo, max 8 persone

Seggiolino per bambini (su richiesta)

Autista poliglotta a disposizione per l’intera giornata

Free snack e degustazione di prodotti tipici siciliani, con acqua e vino rosso dell’Etna

Non incluso nel prezzo

Guida turistica autorizzata all’interno della Valle dei Templi

Biglietti di ingresso alla Valle dei Templi

Pranzo completo

Tutto ciò non specificato nella lista “incluso nel prezzo”

 

Adatto a

Tutti

Scala dei Turchi, Valle dei Templi

La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.

La Scala è costituita di Marna, una roccia sedimentaria di natura calcarea e argillosa, con un caratteristico colore bianco puro. Tale scogliera dal singolare aspetto si erge tra due spiagge di sabbia fine, per accedervi bisogna procedere lungo il litorale e inerpicarsi in una salita somigliante a una grande scalinata naturale di pietra calcarea. Una volta raggiunta la sommità della scogliera, il paesaggio visibile abbraccia la costa agrigentina fino a Capo Rossello.

La Scala dei Turchi presenta una forma ondulata e irregolare, con linee non aspre bensì dolci e rotondeggianti. Il nome le viene dalle passate incursioni di pirateria da parte dei saraceni, genti arabe e, per convenzione, turche; i pirati turchi, infatti, trovavano riparo in questa zona meno battuta dai venti e rappresentante un più sicuro approdo.

La Valle dei Templi è un’ ampia area archeologica della Sicilia in eccezionale stato di conservazione. Corrisponde all’antica Akragas, città della Magna Grecia e nucleo originario della città di Agrigento. Oggi è parco archeologico regionale e fa parte dei patrimoni dell’umanità riconosciuti dall’UNESCO.

L’area archeologica è caratterizzata dai resti di epoca ellenistica di dieci templi in ordine dorico, tre santuari, una grande concentrazione di necropoli, opere idrauliche, fortificazioni, parte di un quartiere ellenistico romano costruito su pianta greca e due Agorà (centri di riunione).

Ambita meta turistica, è il principale simbolo del patrimonio culturale-archeologico dell’isola.

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro