La cima dell’Etna – Top Easy Tour da Taormina
Una giornata volta a scoprire le bellezze della cima dell'Etna, il buon cibo e le incantevoli Gole dell'Alcantara
Una giornata volta a scoprire le bellezze della cima dell'Etna, il buon cibo e le incantevoli Gole dell'Alcantara
Per il nostro Tour alla cima dell’Etna, vi verremo a prendere fuori/vicino il vostro alloggio a Taormina o nelle zone limitrofe. A seconda della posizione dell’alloggio, fisseremo un punto d’incontro ottimale.
Una volta arrivati sull’Etna inizieremo la risalita verso la zona sommitale; in base alle disponibilità e alle circostanze correnti la risalita potrà essere effettuata o con funivia e mezzi 4×4 (da Rifugio Sapienza a Etna Sud) o esclusivamente con mezzi 4×4 (da Piano Provenzana a Etna Nord).
Accompagnati poi dalla nostra guida naturalistica e da una guida vulcanologica, farete un trekking poco impegnativo alla base della cima dei crateri attivi dell’Etna; camminando fra crateri estinti e deserti di cenere lavica potrete ammirare i crateri attivi da breve distanza.
Equipaggiati con caschetti e torce che vi forniremo gratuitamente, ci inoltreremo nel sottosuolo dell’Etna e visiteremo una delle suggestive grotte di origine vulcanica. Al suo interno la nostra guida naturalistica vi racconterà delle origini, delle caratteristiche e degli usi di questo interessante fenomeno vulcanico
Vi offriremo un pranzo dai sapori tutti siciliani accompagnati da vino locale (su richiesta sono disponibili opzioni per pranzi vegani/vegetariani/senza glutine etc.).
Successivamente effettueremo l’ultima sosta della giornata: le suggestive Gole dell’Alcantara. L’origine di queste gole dalla forma geometrica particolare deriva dall’unione delle spesse colate laviche con il gelido fiume Alcantara. Rimarrete affascinati alla vista del fiume e delle alte pareti rocciose alle sue sponde.
Infine, al rientro dal Tour alla cima dell’Etna, la guida vi lascerà al punto di partenza.
Ricordiamo di indossare scarpe da ginnastica (scarpe da ginnastica o da trekking) e calze, oltre che una giacca poichè le temperature sull’Etna sono più basse di circa 10-15 ° C rispetto a Taormina. In caso di neve, consigliamo anche di portare un secondo paio di calzini. Possiamo fornirvi ciaspole e bastoni da trekking. Se pensate di non essere ben equipaggiati, vi chiediamo di farcelo sapere al momento della prenotazione: vi forniremo scarponi e giacche adeguate. Suggeriamo inoltre di portare una bottiglia d’acqua per il trekking oltre ad un telo e costume da bagno per la tappa Gole dell’Alcantara (solo estate).
Al fine di offrire un servizio ottimale, l’agenzia può decidere in base alle disponibilità e alle circostanze di effettuare la risalita o dal versante sud-est dell’Etna con funivia e mezzi 4×4 o dal versante Nord-Est esclusivamente con mezzi 4×4. Entrambi i servizi di risalita permettono di raggiungere la zona sommitale a quota.
In ogni caso, vi preghiamo di notare che, la quota massima raggiungibile può essere soggetta a variazioni dovute alle condizioni meteo o vulcanologiche, o ad eventuali restrizioni da parte delle autorità competenti che limitano l’accesso alle quote sommitali per ragioni di sicurezza. L’agenzia, di concerto con le guide, può in qualsiasi momento modificare o cancellare l’escursione se ritenuto necessario per la sicurezza del gruppo.
In caso di maltempo l’itinerario potrebbe subire alcune variazioni; in particolare, può essere convertito in un trekking tour di 2000 metri.