fbpx
Sua Maestà s’é desta!
31 August 2018

Sua Maestà s’é desta!

L’Etna é di nuovo attivo!

Il vulcano era da tempo atteso e finalmente ci ha accontentati, a modo suo

 

Sua Maestà il Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, era stato quasi silente per un anno e mezzo.

Solo nelle scorse settimane aveva iniziato a farsi sentire, con qualche boato e dei cenni di attività stromboliana intra-craterica. Quest’attività aveva però allertato gli appassionati tanto quanto le guide e gli studiosi del vulcano. Probabilmente qualcosa di grosso si stava preparando. E la notte tra il 23 e il 24 Agosto l’attività ha raggiunto il suo picco!

Dal cratere di Sud-Est la lava ha iniziato ad eruttare il tardo pomeriggio del giovedì. E l’attività non si più fermata fino alla mattina del giorno successivo. Da piccole bombe vulcaniche e cenere, il cratere é poi passato a vere e proprie fontane di lava lanciate a 100-150 metri di altezza durante la notte.

Fontane che sono state visibili per tutta la Piana di Catania, a parecchie decine di chilometri di distanza. Molti sono stati anche gli appassionati che hanno deciso di avvicinarsi alla montagna per poter ammirare l’Etna nella sua vera essenza, durante l’eruzione.

Alle prime luci dell’alba l’attività esplosiva stava già scemando, con un’ultima breve ondata di esplosioni poi trasformata in un lento fiume di lava che si é incanalato verso la Valle del Bove.

Nel frattempo la presenza turistica in solitaria era stata proibita sopra i 2700m sul lato Sud e oltre i 2800m sul lato Nord.

Etna

“Il fenomeno eruttivo – spiegano dall’INGV – è ancora in piena evoluzione ed è costantemente monitorato dall’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia”.

Mamma Etna” come i locali amano chiamare il Vulcano, é tornata in azione. E siamo tutti entusiasti di vedere come ci incanterà la prossima volta!

 

Se volete godere della possibilità di vedere i crateri più da vicino, visitate il nostro Sito  per tutte le nostre Escursioni sull’Etna.

 

 

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro