fbpx
Cioccolato di Modica una bontà siciliana
11 September 2019

Cioccolato di Modica una bontà siciliana

Una lavorazione semplice, antica ed unica

Il cioccolato di Modica nasce da una lavorazione definita “a freddo” e vanta una fama internazionale. Nel 2018 ha ottenuto il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) diventando il primo cioccolato ad essere tutelato dall’Unione Europea.

un pezzo di cioccolato di Modica
cioccolato di Modica

La storia del cioccolato di Modica

Alcune fonti testimoniano che la lavorazione del cioccolato fu introdotta nella Contea di Modica durante la dominazione spagnola nel XVI secolo; gli spagnoli a loro volta l’avrebbero ereditata dagli Aztechi. Attualmente esistono tracce di questo tipo di lavorazione in Spagna ed in alcune comunità di Messico e Guatemala. Prima di diventare un prodotto conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo era un dolce tipico delle famiglie nobili che lo preparavano in casa durante le occasioni importanti.

La lavorazione del cioccolato di Modica

Aprite una barretta di cioccolato di Modica, noterete che è molto scura ed ha un aspetto grezzo ed una consistenza molto granulosa. Questo è dovuto alla sua lavorazione:  il composto di cacao, zucchero e spezie viene lavorato ad una temperatura che non supera i 35°-40° per cui i cristalli di zucchero non si sciolgono ma restano integri. Il cioccolato viene poi fatto solidificare all’interno di stampini di forme rettangolari in modo che prenda la forma finale. Una lavorazione molto semplice ma che permette di dare vita ad un cioccolato buonissimo, unico al mondo!

Il cioccolato di Modica ovviamente lo si può acquistare in molti negozi, ed anche online, ma volete mettere la soddisfazione di poter comprarne una barretta direttamente dalle aziende produttrici?  Gustare dell’ottimo cioccolato modicano mentre si ammirano le bellezze barocche tipiche di questa zona? Beh allora  approfittatene e contattateci per prenotare il vostro tour privato con noi! Vi accompagneremo alla scoperta di questo territorio, vi faremo conoscere non solo i monumenti più importanti ma anche le specialità tipiche e capirete perché la Sicilia è la regione più amata dai turisti! Vi aspettiamo!

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro