fbpx
Alberto Angela a Noto
11 January 2019

Alberto Angela a Noto

Il famoso divulgatore scientifico arriva in Sicilia per girare nuove puntate del suo documentario Meraviglie: la Penisola dei Tesori, in onda su RAI 1.

Alberto Angela, 56 anni, è il divulgatore più amato d’Italia. Sui social viene seguito e acclmato tantissimo da fan di tutte le età, ma soprattutto dai giovani. Moltissime sono le fanpage dedicate a lui e al padre, Piero Angela. Tutti vanno pazzi per la famiglia Angela, che con simpatia, intelligenza e savoir-faire riescono a tenere incollati sul piccolo schermo gli italiani. Una vittoria per la cultura, visto che spesso le loro trasmissioni scientifico-culturali superano in audience i reality shows, fictions o altri programmi puramente d’intrattenimento.

Presto Alberto Angela sarà, dunque, nuovamente in Sicilia per girare nuove puntate per il suo documentario Meraviglie: la Penisola dei Tesori, programma ideato e condotto da lui, andato in onda per la prima volta poco più di un anno fa.

Alberto Angela
Alberto Angela: paleontologo, divulgatore scientifico, scrittore e giornalista italiano.

La destinazione scelta per il suo documentario sarà Noto: dal 14 al 16 Gennaio, il celebre divulgatore si recherà con la sua troupe televisiva presso la Val di Noto, patrimonio dell’UNESCO. Scopo della visita sarà, appunto, quella di raccontare la bellezza del Barocco Siciliano, simbolo indiscusso della bellissima cittadina di Noto. Il suo programma Meraviglie ha l’obiettivo di narrare, mostrare e valorizzare i territori o i monumenti italiani nella lista del patrimonio UNESCO e la meravigliosa Val di Noto non poteva di certo mancare nella lista del nostro divulgatore preferito.

Giorno 14 verranno effettuate a bordo di un elicottero le riprese sul monte Alveria, un monte incastonanto tra i monti Iblei, protagonista di diversi miti e leggende. Si parlerà anche di Netum, l’antica città di Noto distrutta dal terremoto del 1693; le riprese verranno effettuate anche presso i centri storici di Noto, Modica, Ragusa e Scicli.

Martedì 15 Gennaio, sarà la volta della Cattedrale di San Nicolò e dello splendido Palazzo Nicolaci, simbolo di ricchezza artistica di Noto, famoso per la sua particolare facciata con i suoi balconi ornamentali e per i suoi interni in stile ottocentesco.

Infine, Mercoledì 16 Gennaio, sarà dedicato alle riprese degli interni della Chiesa di Santa Chiara e sulle sue scalinate, riprese da Palazzo Ducezio, collocato nella Piazza del Municipio.

Palazzo Nicolaci
Particolare ornamentale di un balcone di Palazzo Nicolaci

Noi non vediamo l’ora che questi nuovi episodi de le Meraviglie siano trasmessi! Siamo sicuri che il bravissimo Alberto Angela riuscirà a valorizzare alla perfezione la magnificenza della Val di Noto, con il suo modo di spiegare la storia che riesce ad affascinare tutti.

Unica e intramontabile, Noto non è stata scelta solamente da Alberto Angela: non poteva certamente mancare tra le nostre escursioni culturali, che consentono di visitare i luoghi di cui presto il famoso conduttore parlerà su RAI 1, presentando un pezzo di orgoglio siciliano a tutta Italia.

Noto è considerata capitale del barocco siciliano e visitarla significa respirare la solennità di un luogo suggestivo e senza tempo, per questo ne vale veramente la pena.

Cosa stai cercando?

Scrivi qui per trovare escursioni, pagine e altro